Per vedere i dettagli sui progetti puoi scaricare le schede sintetiche dei progetti con le attività dettagliate, i posti disponibili in ciascuna sede, e i codici che ti serviranno per fare domanda.
Si ricorda che per fare domanda di servizio civile serve lo SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si può presentare domanda per un solo progetto e la domanda può essere presentata esclusivamente on line‚ da PC‚ smartphone o tablet‚ accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it
Per ulteriori informazioni sui nostri progetti puoi scriverci a: serviziocivile@acquecorrenti.org
Hai programmi per il 2023?
FAI IL SERVIZIO CIVILE CON ACQUE CORRENTI
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/
La scadenza per fare domanda è il 10 febbraio 2023 alle ore 14.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30 per 25 ore/settimana.
Acque Correnti e i suoi enti coprogettanti mettono a disposizione 195 posti di servizio civile nei seguenti progetti
Per vedere i dettagli sui progetti puoi scaricare le schede sintetiche dei progetti con le attività dettagliate, i posti disponibili in ciascuna sede, e i codici che ti serviranno per fare domanda.
Si ricorda che per fare domanda di servizio civile serve lo SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si può presentare domanda per un solo progetto e la domanda può essere presentata esclusivamente on line‚ da PC‚ smartphone o tablet‚ accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it
Per ulteriori informazioni sui nostri progetti puoi scriverci a: serviziocivile@acquecorrenti.org
CLICCA QUI E LEGGI LA SINTESI DEI NOSTRI PROGETTI