Un Ponte Per

Un Ponte Per (UPP) è un’associazione per la solidarietà internazionale e un’organizzazione non-governativa nata nel 1991, dopo la fine dei bombardamenti sull’Iraq, con il nome di “Un Ponte per Baghdad”. Lo scopo di UPP è la prevenzione dei conflitti armati e violenti, in particolare in Medio Oriente, attraverso campagne di informazione, scambi culturali, progetti di cooperazione e peacebuilding, costruzione di reti per la giustizia sociale. UPP ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie e mira alla costruzione di una coesistenza pacifica ed equa tra i popoli, favorendo l’incontro tra culture, lingue, religioni e tradizioni. Per incidere sulle cause scatenanti dei conflitti, UPP considera centrale la protezione dei diritti umani e il concreto supporto a chi promuove e protegge i diritti e le libertà fondamentali, siano esse persone, movimenti, organizzazioni o gruppi informali. Gli interventi di UPP per assistere e sostenere le popolazioni colpite dalle guerre sono inscindibili dall’impegno per costruire e rafforzare i legami tra le società civili in Italia ed Europa e quelle nei Paesi in cui l’organizzazione opera. Questo impegno viene realizzato attraverso campagne di advocacy, scambi di buone pratiche, costruzione di coalizioni e azioni di rafforzamento delle capacità organizzative, strutturali e partecipative delle società civili con cui entra in contatto.
Sedi accreditate per il Servizio Civile Universale:
Roma |
Pisa |
Beirut (Libano) |
Amman (Giordania) |
I nostri contatti
Indirizzo mail generale | posta@unponteper.it |
Indirizzo mail per i volontari e le volontarie di sevizio civile | direttrice@unponteper.it |
Recapito telefonico | 0644702906 |
Sito web | www.unponteper.it |